10 Giugno 2023

2015

Varignano, 30 dicembre 2015

Ore 09.00 la Presidenza ed il Consiglio Direttivo della Decima Flottiglia Mas, sono presenti al Varignano.
Passaggio di consegna fra il cedente C/Amm. Francesco Chionna e l’accettante C/Amm. Paolo Pezzutti.

A testimonianza della profonda stima, l’Amm. Francesco Chionna riceve dal Presidente N.P. Giulio Cossu, un omaggio dell’Associazione Decima Flottiglia Mas. Nella foto con il Consigliere Nazionale Diego Nolli e il Vice Presidente Sergio Pogliani.

DECIMA COMANDANTE.


 

Salò, 21 dicembre 2015

Alfiere designato il ns. Consigliere Nazionale Diego Nolli, con il Labaro dell’Associazione per commemorare l’impresa di Alessandria.
Missione organizzata e portata a termine dal Comandante M.O.V.M. Junio Valerio Borghese con sei Uomini della X^ Flottiglia Mas.
Tutti decorati con Medaglia d’Oro al Valor Militare, per l’eguale ardito impegno nel portare a termine la missione contro l’Inghilterra.
Nella foto il Com.te della Guardia Costiera, il Com.te della Polizia Locale e il Maresciallo di 1^ cl. NP.

ONORE AI MARINAI d’ITALIA e SEMPRE DECIMA .


 

Roma, 17 dicembre 2015

Una delegazione dell’Associazione è presente al Comando della Squadra Navale della Marina Militare Italiana per ricordare l’impresa di Alessandria. Fantastica operazione condotta magistralmente dal Comandante Borghese con i sei operatori della Decima Flottiglia Mas. Ampio spazio riservato sulla prossima Cambusa n.41.

DECIMA COMANDANTE.


 

Milano, 5 dicembre 2015
Salutiamo il nuovo Presidente Giulio Cossu Btg. N.P.
DECIMA COMANDANTE!

Le 103 schede scrutinate hanno regolamente eletto il nuovo Presidente e i Consiglieri Nazionali per il 2016/2017.
Visibili nell’area “Organigramma”.
Ampio spazio sulla prossima Cambusa di gennaio.



 

Nuova York, ottobre 2015.

Per la seconda volta, il vessillo della Decima Flottiglia Mas era presente nella Quinta Strada alla Parata del Giorno di Colombo.
Ringraziamo l’Alfiere Giulio Motta e l’associato Rocco Munna di New York per l’organizzazione e l’ausilio datoci in occasione del Colombus Day 2015.
La X rossa e il teschio del Comandante Borghese sono stati ripresi da tutte le televisioni del mondo. Daremo ampio spazio sulla prossima Cambusa di dicembre.

Missione compiuta e SEMPRE DECIMA.


 

Militalia si appresta a celebrare il centenario della 1° Guerra Mondiale, la Grande Guerra vittoriosa con una grande edizione!
Tanti infatti gli argomenti e le iniziative dedicate al conflitto, curiosità, esposizioni e ovviamente… la Decima sarà presente nell’area riservata alle Associazioni d’Arma nel padiglione B.

 


 

Raduno Nazionale Marinai d’Italia a Ravenna del 10 maggio 2015.
Sfilano i vessilli al comando dell’Amm. Smg. Rudy Guastadisegni.
Il Medagliere Nazionale della Decima Flottiglia Mas, presente all’evento.

 


 

La Spezia, 28 aprile 2015 – ore 10,30.

Veterani e associati sono a Bordo di nave Fasan, Fregata F 591 della Marina Militare Italiana.
Pranzo, visita Museo Navale ed altro nel pomeriggio. Dopo la presentazione del libro del ns. Prof. Roberto Serra, già Guardiamarina del Mezzi d’Assalto Subacquei, cena con i nostri militari al Circolo Ufficiali. Ampio spazio fotografico sulla prossima Cambusa e presto anche sul ns. sito internet.

SEMPRE DECIMA.


 

Acque delle isole Eolie. Crociera AMNI 2015.


Gli Alfieri dei Gruppi Marinai d’Italia rendono gli onori al lancio a mare della corona ad imperitura memoria di tutti i Caduti.

Ringraziamo i fotografi di Nave Maestrale per la foto.


 

Breno (BS), 02 aprile 2015

Il Gruppo Marinai d’Italia della Delegazione Lombardia nord/est. Diego Nolli con bene in vista il Distintivo d’Onore della Decima Flottiglia Mas, all’inaugurazione del monumento VIRGO FIDELIS presso Caserma Carabinieri di Breno (BS).


 

Il Presidente M.A.V.M. Giancarlo Panighini, Pilota dei Mezzi d’Assalto della Decima Flottiglia Mas, saluta cordialmente tutti gli associati che gli sono stati vicini in questo periodo e promette di presenziare ai ns.futuri eventi.

DECIMA MARINAI !

 


 

La Spezia, 06 febbraio 2015.

Graditissimo omaggio dell’Ammiraglio Comandante di Comsubin all’Associazione e consegnato al Vice Presidente in presenza del Guardiamarina Pilota dei S.L.C. Prof. Roberto Serra.

Il libro con dedica è già stato depositato nella Segreteria Nazionale.

 


 

AUDITORIUM del Museo CAMEC di La Spezia.

Alle ore 17,00 di oggi 22 gennaio 2015 , inzia la conferenza “BELLONI”.

L’Associazione Decima Flottiglia Mas è presente con il Prof. Serra dei Mezzi d’Assalto Subacquei e Giulio Cossu del Btg. N.P .

 

Chi era Angelo Belloni, che NON ha tradito dopo l’8 settembre 1943?

Nel 1935, per diretto intervento di Mussolini e del Duca Amedeo d’Aosta, fonda la Scuola Sommozzatori; tra i primi allievi: Tesei, Dorello e Sirrentino.
Il 29 agosto 1940 viene richiamato in servizio dal Congedo Assoluto, come 1° T.V. e Consulente Tecnico della Ia Flottiglia MAS, poi rinominata Xa, per creare e dirigere la prima “Scuola Palombari e Sommozzatori” a S. Leopoldo, Accademia Navale di Livorno.
Gli anni del Secondo conflitto mondiale lo vedono impegnato tra addestramento e sperimentazioni, nell’ambito delle operazioni subacquee dei SLC “maiali”.

L’8 settembre 1943, restando fedele al Com.te Junio Valerio Borghese, (M.O.V.M.) aderisce alla Repubblica Sociale Italiana, assumendo il ruolo di Consulente Tecnico e Comandante della Squadriglia di tre piccoli sommergibili “C A”. Il 10 marzo 1945 ottiene da Borghese di riprendere servizio presso il Nucleo Sommozzatori
“Bocca Serchio” a Sant’Andrea (Venezia). Di lì a poco gli eventi modificheranno radicalmente il corso della storia d’Italia: la guerra finisce, Belloni viene arrestato dai partigiani e rinchiuso nel carcere di S. Maria Maggiore, con molti altri Marinai della Xa Flottiglia Mas.

 

Nella foto: Dopo la Conferenza “Belloni” del 22 u.s. cena a La Spezia fra MARINAI d’ITALIA.

error: NON É PERMESSA LA COPIA DEI CONTENUTI DEL SITO